Il Cielo del Momento

LA LUNA PIENA DEL RISVEGLIO


L’ultimo tassello per analizzare il messaggio della Luna Piena (che personalmente trovo uno dei più suggestivi) è dato poi dai simboli sabiani associati ai gradi in cui si forma l’opposizione tra Sole e Luna. Cominciamo dal 23° grado dell’Ariete (dove si trova il Sole al momento del plenilunio), dove troviamo: “UNA FINESTRA APERTA E UNA TENDA A RETE CHE SOFFIA A FORMA DI CORNUCOPIA”. 

Un simbolo di grandissima potenza: una stanza chiusa, stagnante, dove l’aria è ferma. Poi improvvisamente una finestra si apre, lasciando entrare un soffio di aria fresca che fa rigonfiare la tenda trasformandola in una cornucopia. Il vento che soffia e trasforma la tenda è un’immagine di rinnovamento, che smuove ciò che era fermo e gli permette di assumere nuove forme. E la forma che assume è quella di una cornucopia, simbolo di prosperità, di ricchezza e di pienezza.

In questo senso, questo simbolo sabiano sembra dirci che l’onda di movimento generata da questa Luna Piena non è sterile agitazione, ma un processo che può portare a nuove opportunità, a soluzioni creative, a possibilità prima inimmaginabili. Un messaggio amplificato dalla presenza di Giove in Gemelli, che in buon aspetto alla Luna Piena stimola l’apertura mentale, la curiosità, la capacità di trovare risposte innovative.

Non solo: il vento che soffia da fuori e scuote la tenda simboleggia anche ciò che arriva dall’esterno, ciò che non possiamo controllare completamente. E qui entra in gioco il simbolo sabiano opposto, quello della Luna al 23° grado della Bilancia: “UNA TERZA ALA SUL LATO SINISTRO DI UNA FARFALLA”. Davvero un’immagine potente: innanzitutto parliamo di una farfalla, simbolo di volo e trasformazione evolutiva. È l’immagine di qualcosa che aspira a librarsi oltre gli ostacoli, a elevarsi verso una nuova versione di sé attraverso una metamorfosi che deve necessariamente lasciar andare una forma per assumerne una nuova, più vicina alla propria reale natura. 

Ma questa farfalla ha un’ala in più, e questo la rende sbilanciata. Non è un’ala qualunque: è un’ala sinistra, associata al lato più logico, razionale, organizzato e analitico. Questo suggerisce che un eccesso di controllo, di razionalità o di rigidità mentale potrebbe interferire con il volo. Potrebbe deviarlo fuori dal suo asse. 

Se il simbolo dell’Ariete parla di aprirsi a nuove opportunità, quello della Bilancia ci avverte di non lasciarci imprigionare dall’eccesso di controllo o dalla paura di perdere l’equilibrio. Paradossalmente, è proprio nel cercare di mantenere tutto sotto controllo che rischiamo di perdere il nostro volo naturale, quello più autentico e libero.

In questo senso, mettendo insieme tutti i tasselli, questa Luna Piena è un faro che mette in luce tutto ciò che è fuori asse, su quegli squilibri tra espressione e repressione, tra desiderio di “pace” e necessità di autenticità. Punta il riflettore soprattutto sulle nostre “ferite di identità”, quelle situazioni cioè in cui per paura di essere noi stessi, di prenderci la responsabilità delle nostre scelte (anche quando sono di rottura) o di deludere le aspettative degli altri, ci lasciamo tarpare le ali dalla vita. Restiamo ancorati a vecchi schemi, a vecchi copioni comportamentali senza trovare la forza di spazzarli via. (continua)

Altro da Il Cielo del Momento