NETTUNO IN ARIETE PER L’ACQUARIO
C’è in tutto questo un richiamo al viaggio. Non necessariamente un viaggio fisico, anche se può essere, ma soprattutto un viaggio mentale, culturale, spirituale. Nettuno in questa posizione apre la porta a nuove conoscenze, nuovi studi, nuove curiosità. L’Acquario si scopre attratto da contenuti che parlano all’anima, dalla filosofia alla psicologia, dalla metafisica alla poesia. Vuole capire, ma non più solo con la testa: ora vuole comprendere con tutto sé stesso.
Il rischio, come in ogni transito nettuniano, è la dispersione. Le idee corrono veloci, ma vanno e vengono. Alcune sono illuminazioni autentiche, altre sono fuochi fatui. Per questo sarà fondamentale, nei prossimi anni, imparare a distinguere. A scegliere su cosa investire davvero. E proprio qui entrerà in gioco Saturno, che presto inizierà a transitare nella stessa casa, e fungerà da contrappeso necessario. Dove Nettuno confonde, Saturno chiarisce. Dove Nettuno sogna, Saturno mette i confini.
Insieme, questi due pianeti possono insegnare all’Acquario un’arte sottile ma preziosa: trasformare la visione in parola. Dire ciò che conta. Scrivere ciò che guarisce. Parlare per unire, non solo per informare. È un tempo in cui le parole diventano potenti, quasi magiche, e imparare a usarle con consapevolezza può fare la differenza.
In fondo, questo transito è come una finestra aperta: lascia entrare il vento delle idee, delle ispirazioni, dei collegamenti imprevisti. Ma chiede anche di scegliere con attenzione cosa far entrare davvero, e cosa invece lasciare fuori.
Per l’Acquario è l’occasione per imparare che anche il pensiero ha bisogno di radici. Che si può volare alto, ma solo se si ha un punto fermo da cui partire. E che una mente ispirata può davvero cambiare il mondo… se sa trasformare il sogno in un messaggio chiaro.