SATURNO IN SAGITTARIO
Saturno in Sagittario è come un viaggiatore in terra straniera. Saturno rappresenta il rigore, la disciplina, il realismo; il Sagittario, al contrario, è il segno dell’espansione, della fiducia, della visione ottimistica della vita. È come se Saturno, qui, dovesse imparare ad ammorbidire la sua severità, lasciandosi contaminare da uno sguardo più ampio, inclusivo e luminoso.
Chi ha Saturno in Sagittario costruisce nel tempo una filosofia di vita molto personale e ben radicata. Crede fermamente nei propri ideali, spesso li considera la bussola con cui orientare ogni scelta. Ma proprio per questo, a volte, può diventare intransigente, restare ancorato alle proprie convinzioni senza riuscire a metterle in discussione. È come se ogni credo, ogni valore, diventasse un impegno solenne, un peso che non ci si può permettere di tradire.
In alcuni casi, questa rigidità può sfiorare i limiti del fanatismo: una visione del mondo così definita da non lasciare spazio al dubbio, al confronto, all’idea che esistano percorsi diversi dal proprio. Ma quando questa energia viene ben canalizzata, Saturno in Sagittario dà vita a persone tutte d’un pezzo, capaci di non scendere mai a compromessi con i propri valori, anche a costo di pagare un prezzo personale. È la forza tranquilla di chi rimane fedele a sé stesso senza bisogno di imporre nulla agli altri (si trovava, ad esempio, nel tema di nascita di Ghandi).
Con Saturno in Sagittario, la grande lezione è imparare a credere senza irrigidirsi, a portare avanti i propri ideali senza trasformarli in dogmi. A capire che la vera forza sta nel continuare a cercare, a interrogarsi, a mettere alla prova la propria fede ogni giorno. Perché la verità non è una vetta che si conquista una volta per tutte, me un cammino da percorrere giorno per giorno, con curiosità e apertura.
Vuoi saperne di più su Saturno? Calcola in quale casa astrologica cade nel tuo tema natale!